
Questa settimana si è concluso anche il mese di maggio. È possibile affermare che questo ultimo mese ha confermato comunque lo spunto rialzista dei mercati azionari anche se ho visto una più marcata lateralizzazione.
Il grafico indice italiano rende evidente tale situazione:

Va poi ricordato che questo andamento laterale è ancora più accentuato da un fatto puramente tecnico e cioè che il mese di luglio è stato anche il mese dello stacco dei dividendi di molte azioni italiane che quindi ha depresso ulteriormente il valore nominale dell’indice (se lo rettificassimo con gli indici staccati saremmo ad un livello più alto).
In questo contesto in cui molti si aspettano comunque un ritracciamento da dei livelli estremamente elevati (anche io sono uno tra questi), ho trovato un certificato estremamente interessante che coniuga un ottimo grado di protezione con un rendimento veramente ragguardevole.
Prima di entrare nel merito del certificato ricordo anche che chi volesse contribuire tramite una donazione a far rimanere indipendente la nostra communty, può farlo tramite una donazione a questo link.
Il certificato di questa settimana è il seguente:
- Tipo: Cash collect Airbag
- ISIN: NLBNPIT23544
- Sottostanti: Intesa Sanpaolo / Banco BPM / Banca Monte dei Paschi di Siena / Fineco
- Scadenza: 22/05/2028
- Cedola: 1,2% Mensile (14,4% Annuo)
Come avrete sicuramente notato si tratta di un certificato che ha come sottostante 4 dei titoli bancari italiani, ma soprattutto che offre un rendimento veramente di tutto rispetto (1,2% mensile ossia 14,4% annuo) anche a fronte di una barriera posta al 60% dei valori di Strike e soprattutto l’opzione airbag!
Ricordo che l’opzione airbag è quel meccanismo che permette di calcolare il valore di rimborso nel caso in cui il titolo scenda sotto la barriera, non a partire dal livello di Strike bensì da quello della barriera stessa.
Un modo molto semplice di vedere le cose e applicare un fattore moltiplicativo al valore di rimborso. Mi spiego meglio: Il certificato in questione ha un livello di barriera pari al 60% del valore iniziale, gioco significa che il fattore moltiplicativo sarà pari a 1/0.6 = 1.667.
Poniamo ora il caso che il titolo peggiore (attualmente Monte dei Paschi di Siena), dimezzi il proprio valore, ossia che perda il 50%. Nel caso di un normale certificato il rimborso dello stesso sarebbe €50. Con l’opzione airbag invece il certificato sarebbe rimborsato a €83,35, ossia invece che perdere il 50% li dovremmo la perdita a soli 16,65%.
Considerando poi che il certificato stacca cedole pari a 1,2€, benché non siano garantite, basterebbe che nell’arco di 3 anni si riuscissero a prendere cedole pari a poco più di un anno (solo 1/3 delle cedole potenziali) e già saremmo sul break even point anche a fronte di una perdita del 50% dell’azione!
Detto questo naturalmente ci sono sempre degli aspetti su cui porre l’attenzione: Il numero di titoli sottostanti sono quattro (anche se facenti parte di un unico settore) e che il titolo monte Paschi di Siena è stato nuovamente al centro di alcuni problemi. Maggiori informazioni le potete leggere a questo link.
A tali notizie negative il titolo comunque ha reagito bene nelle sedute successive come si evince dal grafico seguente:

Inoltre potete osservare che la barriera posta a €3 rappresenta un ottima resistenza tecnica sul titolo oltre che psicologica.
Insomma anche Considerati gli aspetti negativi sicuramente questo certificato ha un ottimo rapporto rischio / rendimento.
Tengo infine a precisare che, come tutti i post di questo blog, questo non vuole essere assolutamente un invito all’acquisto, bensì un analisi indipendente fatta in questi giorni dal sottoscritto.