Questa settimana farò dei brevi aggiornamenti sulle posizioni aperte nei precedenti articoli ed una prospettiva su posizioni future.
Partiamo dal post “Puntare sui titoli di stato tedeschi con leva!” che in tre settimane hai già raggiunto l’obiettivo, anzi è andato anche oltre, riuscendo a portare a casa un guadagno di più del 16%. Probabilmente molti di voi non hanno seguito questa strategia perché un po’ insolita rispetto a quelle presentate solitamente in questo blog ma come vedete molte volte cambiare paga. Ho così chiuso la posizione, vista la forte accelerata delle bund tedesco:
Inoltre la scorsa settimana è andato al rimborso anche il certificato presentato nel post “Nuova opportunità d’investimento sul settore della difesa per un +12% annuo“. Dati i rialzi dei titoli era naturale che ciò accadesse. Vontebel hai già rimpiazzato il certificato scaduto con un analogo con gli stessi sottostanti, li tengo però che attualmente si compri ad un prezzo abbastanza chiaro quindi ho deciso di tenermi la liquidità generata dall’uscita di queste due operazioni per quando la volatilità del mercato torni ad aumentare. In generale penso che il mercato a questi tetti sia un po’ troppo caro. Lo stesso Warren Buffett (si parva licet) sta continuando ad aumentare la quota di liquidità del proprio portafoglio.
In questo contesto penso però che ci sia un titolo che comincia a essere abbastanza sottovalutato per lo meno in prospettiva meglio lunga e si tratta di Moncler. Penso che la strategia più opportuna in questo caso sia entrare direttamente nel titolo a questi livelli o utilizzare un certificato a leva variabile come il NLBNPIT289S6, che mi rendo conto essere un prodotto estremamente aggressivo ma come potete vedere la barriera di knockout a 42,5€ è comunque un livello che il titolo non vede da molto tempo.
Penso che se nelle prossime sedute Moncler darà un segno di inversione (come la chiusura sopra i massimi dell’ultima candela di venerdì) aprirò una posizione rialzista.
Naturalmente chi sono anche certificati con un profilo molto più prudente che permettono l’esposizione verso questo titolo e più in generale verso il settore del lusso, ma questo magari sarà a tema per il prossimo post.
vi ricordo che chi volesse contribuire al proseguimento di questo blog, lo può fare in vari modi. Il primo è più efficace è quello di effettuare una donazione tramite Go Fund Me o Buy Me Coffee. Poi potete iscrivervi alla mailing list qui a destra, potete “valorizzare” le inserzioni pubblicitarie che vi vengono presentate ed infine potete diffondere gli articoli tramite i social network a cui siete iscritti. Ogni contributo è un piccolo mattoncino per l’indipendenza di questo blog.
Tengo infine a precisare che, come tutti i post di questo blog, questo non vuole essere assolutamente un invito all’acquisto, bensì un analisi indipendente fatta in questi giorni dal sottoscritto.