Come prima cosa fatemi ringraziare Alessio per il suo contributo che questa settimana ha donato a questo blog. E grazie a lui e ai contributori come lui che Investment Engineering può continuare ad esistere ed essere indipendente.
Quindi ricordo che ci volesse contribuire al proseguimento di questo blog, lo può fare in vari modi. Il primo è più efficace è quello di effettuare una donazione tramite Go Fund Me o Buy Me Coffee. Poi potete iscrivervi alla mailing list qui a destra, potete “valorizzare” le inserzioni pubblicitarie che vi vengono presentate ed infine potete diffondere gli articoli tramite i social network a cui siete iscritti. Ogni contributo è un piccolo mattoncino per l’indipendenza di questo blog.
Come ho già precedentemente scritto, è un po’ di tempo che stavo monitorando dei certificati agganciati al petrolio, quando pensavo che finalmente fosse il momento giusto per entrare, ho avuto la spiacevole sorpresa che il certificato che stavo monitorando è andato in bid only. Dopo una breve ricerca ho notato che tutti i certificati che avevano come sottostante il petrolio emessi da un Leonteq avevano seguito la stessa sorte.
Ho così chiesto direttamente all’emittente che con molta cortesia e in maniera estremamente puntuale e trasparente mi ha risposto: “A seguito del raggiungimento di talune soglie di rischio definite dalla Hedging Entity dei prodotti citati con riferimento all’esposizione ai relativi sottostanti, la quotazione per detti prodotti è attualmente in formato bid-only.
Sarà nostra premura pubblicizzare un eventuale futuro cambio di policy e il conseguente ripristino del market making in ask per i prodotti con sottostante il petrolio.”
Questo fa onore a Leonteq perché dimostra la sua accorta gestione del rischio che applica ai suoi prodotti. Ad ogni modo segnalo comunque l’ISIN del certificato che stavo seguendo: CH1358855158 così magari la nostra comunità controllerà con più occhi questo certificato e magari avvertirà tutti se dovesse tornare anche la lettera (ask).
Una volta messomi il cuore in pace per l’occasione non conta, ho cominciato a scartabellare un po’ di titoli del mercato USA per vedere se ci fosse qualche occasione interessante e alla fine ho trovato un titolo estremamente particolare che penso sia una buona occasione di investimento. Tengo sempre a precisare che tutto ciò che scrivo non è assolutamente un invito all’investimento bensì semplici riflessioni sul mio personale approccio al mercato.
Ma prima la facciamo una rapida sintesi di ciò che è avvenuto questa settimana.
Continua a leggere…