Ciao a tutti, per impegni personali purtroppo questa settimana non riuscirò a scrivere il solito post. Ci aggiorniamo alla prossima settimana!
Categoria: Uncategorized
Alla prossima settimana
Questa settimana saltiamo un giro, anche perché non vedo grandi occasioni, anzi io sto nuovamente aumentando la percentuale di liquidità nel mio portafoglio.
Alla prossima settimana quindi… Stay tuned!
Essere molto prudenti ma guadagnare il 10%

La settimana appena trascorsa è stata sicuramente caratterizzata dal ribasso dei tassi di interesse da parte della FED di 50 punti base.
Nella giornata successiva all’annuncio l’indice italiano ha conosciuto una spinta che però non ha invalidato il trend laterale delle ultime settimane. Come si può notare dal grafico sottostante l’indice è ancora lontano da rompere i massimi precedenti, anzi possiamo notare tre massimi decrescenti.

Discorso diverso per l’indice S&P 500 che, anche se di poco, ha aggiornato i propri massimi. Attenzione però perché se si guarda l’oscillatore stocastico si può notare l’inizio di una divergenza (ossia nuovi massimi sui prezzi massimi decrescenti sull’oscillatore). Naturalmente per verificare se tale divergenza si realizzerà occorrerà attendere che la linea veloce dello stocastico incroci dall’alto verso il basso quella lenta.

In una situazione intermedia si trova invece l’indice NASDAQ che si è fermato proprio sulla resistenza dell’ultimo massimo.

In questo clima di incertezza la mia attenzione si è focalizzata in particolar modo su un certificato estremamente prudente ma che presenta comunque un potenziale rendimento non trascurabile.
Prima di entrare nel vivo dell’argomento ricordo che chiunque voglia contribuire al proseguimento di questo blog lo può fare per effettuare una donazione tramite Go Fund Me o Buy Me Coffee.
Il prodotto selezionato è:
Continua a leggere…Brevi aggiornamenti
Salve a tutti, brevissimo post vacanziero giusto per comunicarvi che gli articoli ricominceranno l’ultima settimana di Agosto.
Per quanto riguarda la situazione di elevata volatilità, come ho scritto nell’ultimo articolo, avere incrementato la percentuale di liquidità e/o prodotti con airbag è stata sicuramente una scelta felice.
In un periodo non-vacanziero sarebbero usciti dei certificati molto interessanti, visti gli elevati livelli di liquidità, ma anche gli strutturatori evidentemente sono in vacanza e non ci sono state nuove emissioni nell’ultimo periodo.
Concludo anticipandovi che probabilmente il prossimo articolo verterà su un nuovo tipo di prodotto che permettete di acquistare i titoli azionari a sconto. Inoltre introdurrò un novo modo di contribuire al sito con un piccolo importo paragonabile a quello di un caffè.
Buon ferragosto a tutti e stay tuned!
Prossimo articolo
Ciao a tutti, pensavo di riuscire a terminare un articolo sui titoli di stato europei, in particolare sull’OAT francese, perché ritengo si inizino a configurare ottime occasioni con il diffondersi del panico. Purtroppo però vedo che gli argomenti mi prendono più tempo del previsto, quindi mi trovo costretto a darvi appuntamento ai prossimi giorni in mezzo la settimana od addirittura direttamente la prossima. Ad ogni modo quindi stay tuned!
Nuova opportunità d’investimento sul settore della difesa per un +12% annuo

Ciao a tutti questa settimana il post sarà leggermente più breve e sintetico del solito sia per ragioni di tempo a disposizione del sottoscritto sia perché i mercati hanno fatto registrare nuovi massimi storici e secondo me in queste situazioni è meglio restare estremamente cauti.
Il grafico sotto riportato dello S&P 500 penso che parli più chiaro di mille frasi scritte:

In queste situazioni io personalmente esco gradualmente dalle posizioni in essere o lascio scrivere alcuni certificati visto che molti vanno in autcall. Parte della liquidità così ottenuta (ribadisco solo una parte) la reinvesto su posizioni che reputo meno rischiose di quelle chiuse.
In particolare ho liquidato la mia posizione sulle azioni Rheinmetall, con un’ottima plusvalenza, a favore del seguente certificato:
Continua a leggere…Breve aggiornamenti
Ciao a tutti, purtroppo questa settimana non sono riuscito a trovare il tempo per preparare come si deve l’articolo che avevo previsto per oggi. Vi posso però anticipare che ho “in canna” due prodotti veramente particolari, il primo dei quali non avevo mai visto prima :un’obbligazione che sembra un top bonus.
Quindi mi raccomando stay tuned!
La prossima strategia su Bayer?…
Dopo aver per lungo tempo aumentato la liquidità in portafoglio, come sapete anche voi, dal mese di ottobre ho iniziato a diminuirla ed ad entrare con vari strumenti sul mercato: certificate, obbligazioni ed azioni. I risultati sono stati complessivamente buoni.
Per questa settimana ho deciso di essere già sufficientemente esposto e di conseguenza non ho alcuna strategia da consigliarvi.
Vi anticipo però che sto elaborando una strategia per gestire la mia posizione su Bayer visto che lo detengo sia come azione che come wrost of di un certificate.
Come saprete tutti, la notizia che ha portato giù il titolo è stata la condanna per l’uso del glisolfato. Un drawdown del genere è sempre difficile da gestire anche con i classici stop-loss. Quindi, con il dovuto sangue freddo, sto valutando come gestire questa posizione. Per chi fosse interessato ci diamo appuntamento alla prossima settimana.
Aggiornamento
Questa settimana purtroppo non sono riuscito a ricavarmi il tempo necessario per la preparazione di un articolo. Ho comunque già individuato il prodotto poiché sono entrato proprio due giorni fa e vi posso già anticipare che l’articolo della settimana prossima verterà su una strategia “recovery”, ossia un’idea su come sostituire quei certificati o in generale in quei prodotti che hanno perso tra 30% e il 50%.
Quindi stay tuned!
Un’opportunità sul lusso italiano: Moncler

Nel post di oggi riporto un’operazione che ho aperto nella giornata di Giovedì direttamente sul titolo Moncler per il mio portafoglio di medio-lungo termine, quindi un titolo che è destinato a rimanere lì per un po’ di tempo. Prendendo poi spunto da ciò presenterò anche un certificate che ha come unico sottostante la stessa Moncler con un rendimento potenziale del 9,3% annuo.
Continua a leggere…