Portafoglio Italia: nuovi massimi storici!

La lungimiranza e la disciplina pagano. Più passa il tempo e più abbiamo conferme che la differenza tra chi perde soldi in borsa e chi li guadagna stia tutta qui. Non lasciarsi prendere dal panico nei momenti difficili, ma soprattutto non farsi prendere dall’euforia quando tutto sale, né tanto meno sentirsi infallibili quando ciò accade.

La nuova filosofia di rivedere saltuariamente la composizione del portafoglio andando a vendere i titoli che hanno già corso o che non hanno rispettato le promesse iniziali per andare a prendere altri titoli sottovalutati si è rivelata un fattore che ha ulteriormente ottimizzato le performance del Portafoglio Italia. Ad esempio l’uscita su Continua a leggere…

Alcune semplici regole a cui attenersi

Non pensavamo fosse necessario scrivere post di questo genere ma evidentemente la nostra fiducia verso il resto dell’umanità è evidentemente eccessiva.

Riportiamo un commento ricevuto recentemente (case-sensitive incluso): “MA SCRIVILO QUESTO ISIN SU ENI- INTESA , CHE NON SI VEDE !”

Precisiamo quindi alcune semplici regole di valenza generale:

  1. I commenti sono ben accetti, ma devono rientrare nei canoni minimi dell’educazione
  2. Chiunque si esprima in modi analoghi a quelli sopra riportati non solo non riceverà risposta, ma verrà bloccato anche per i prossimi commenti
  3. Se ciò che state cercando è una “pappa pronta” probabilmente non è questo il sito per le vostre esigenze. Fin dall’inizio questo spazio è nato con l’intento di creare un luogo dove le idee circolino e nascano a seguito di ragionamenti articolati, non di fornire semplici imbeccate.
  4. Verrà risposto, nei limiti del nostro tempo, a qualunque commento, anche a quelli eventualmente critici (anzi ne saremmo contenti perché ci fornirebbero ulteriori spunti di riflessione), purché sia inerente al post e venga espresso nei termini di cui al punto 1.

Ci spiace dover fare appunti di questo genere che possono apparire eccessivi ma, benché consci che in rete ormai tutto sembra concesso, in questo sito alcuni atteggiamenti non sono accettati.

Ringraziamo tutti per la disponibilità.

Un certificate per due campioni nazionali

Buon rimbalzo dei mercati azionari sulla scia dei nuovi rumors positivi nella trattativa USA-Cina. Il rimbalzo dovrebbe prolungarsi, a nostro avviso, anche ai primi giorni della prossima settimana. Anche il FTSE-MIB si è mosso in accordo a tale trend con un +3,24%, meglio ancora ha fatto il Portafoglio Italia con un +3,36%, performance ancora più apprezzabile se si pensa che in pancia abbiamo più del 6% di liquidità che non può dare il suo contributo nei momenti di rialzo.

A proposito del Portafoglio Italia, in questo post presentiamo un certificate che ha come sottostanti due Continua a leggere…

Aggiornamento Portafoglio Italia

Brevissimo aggiornamento per il Portafoglio Italia che, in linea con il FTSE-MIB, ritraccia dai massimi di periodo. In particolare le rispettive performance settimanali del Portafoglio Italia e del FTSE-MIB sono -2,59% vs -2,48%. Malgrado tale storno recente, il 2019 rimane un ottimo anno con un +19,60% di cui un 6,22% di flusso cedolare.

Segnaliamo inoltre che, al di là del Portafoglio Italia, il titolo Continua a leggere…

Strategia su Tod’s per un 12% in nove mesi

Partiamo da un breve aggiornamento sul Portafoglio Italia: anche quest’anno abbiamo raggiunto l’obbiettivo di produrre un rendimento cedolare del 6%. Più precisamente, grazie all’acconto staccato da ENI questa settimana, abbiamo raggiunto l’importante percentuale del 6,22% sui nostri prezzi di carico. Da inizio anno la performance globale del portafoglio si attesta a +22,78%.

Veniamo ora al certificate di questo post, Continua a leggere…

Strategia FCA: un +2% in tre giorni od il 10% annuo

Prima di tutto brevi e buone notizie dal Portafoglio Italia: questa settimana abbiamo raddoppiato la performance del FTSE-MIB con un +2,34% contro un +1,07%. Aggiorniamo così anche la performance da inizio anno, che ora si attesta ad un ottimo +23,52%. Il buon risulta di questa settimana lo si deve anche ai due nuovi titoli fatti entrare proprio la settimana scorsa, ci auguriamo quindi che ci abbiate seguito tempestivamente.

Chiudiamo questo breve aggiornamento sul Portafoglio Italia, per poi analizzare il certificate di questa settimana, con una riflessione tra il serio ed il faceto che ci è stata buttata lì da un nostro amico dicendoci: “Ma non trovi paradossale che il Portafoglio Italia sia schizzato verso l’alto proprio quando se ne sono andati via quelli che sbraitavano << prima gli italiani! >> ?”.

In effetti questa frase detta un po’ scherzosamente dovrebbe farci riflettere…

Non ci soffermeremo sull’annuncio di un nuovo QE da parte di Draghi, non per sminuirne l’importanza, ma solo perché chi ci segue da un po’ sa benissimo che da circa due anni andiamo ripetendo l’impossibilità da parte della BCE di allentare le politiche monetarie.

La strategia che vi proponiamo oggi può rivelarsi sia una tattica “mordi e fuggi”, sia di medio termine. Vediamo come.

Continua a leggere…

Portafoglio Italia: altri due nuovi titoli sottovalutati

Vi avevamo detto che il nuovo governo sarebbe nato (Non ci preoccupano né le ultime scaramucce tra i due contraente né le consultazioni su fantomatiche piattaforme online), così è stato.
Vi avevamo altresì annunciato che avremo effettuato un’ulteriore rotazione del Portafoglio Italia e così è. Vediamo quindi prima di tutto chi esce e quanto portiamo a casa. Continua a leggere…

Portafoglio Italia: rimbalzo e possibile futuro cambiamento

Ormai siamo certi vi siate fatti un’idea ben precisa di come si stia evolvendo la crisi di governo ed anche i mercati se ne sono accorti ed hanno molto apprezzato sia sul mercato azionari che su quello obbligazionario dei BTP. Certo, non avere più l’incombenza di dover prezzare i rischi dovuti ad alcuni personaggi più volte citati nei post post precedenti, non poteva far altro che far salire i prezzi. Non ci preoccupano né le ultime scaramucce tra i due contraente né le consultazioni su fantomatiche piattaforme online.

Il FTSE-MIB festeggia le prospettive di un nuovo governo con un Continua a leggere…