Nuovi strumenti per la solita situazione italiana

Vi abbiamo lasciato per una settimana e di cose ne sono successe. Partiamo dalle vicende italiane: ci verrebbe semplicemente da dire “chi è causa del suo male pianga se stesso”.

Le recenti elezioni europee hanno messo ancora più all’angolo la posizione italiana. Ricordiamo che chi millanta di “cambiare l’Europa” si troverà nel parlamento europeo miseramente relegato all’opposizione con una maggioranza che, con tutta probabilità, sarà anche più intransigente della precedente vista l’entrata in maggioranza del gruppo ALDE.

In questo contesto, con un sistema “de facto” a cambi fissi come l’Euro, in cui ogni stato però emette il proprio debito senza nemmeno che ci sia garanzia di un prestatore di ultima istanza, mettersi a fare politiche espansive in deficit è un gioco “lose-lose”. Sembra infatti che “the european changer” sia tornato alla carica con la flat-tax (che poi flat non sarebbe), per quanto ci riguarda riportiamo le parole scritte da un economista qualche hanno fa: Continua a leggere…

Portafoglio Italia: si cambia con tre nuovi titoli!

Piccola rivoluzione per il Portafoglio Italia che vede una rotazione del 33% dei suoi titoli: in altre parole 3 titoli vengono venduti ed altri 3 entrano. Ricordiamo che il Portafoglio Italia di Investment Engineering si prefigge di generare reddito costante nel tempo investendo in titoli alto dividendo ed allo stesso tempo di abbassare al massimo la volatilità globale del portafoglio stesso. È quindi mirato a tutti quei risparmiatori che fanno poche operazioni e che, pur non rinunciando ad un investimento azionario, non vogliono avere grandi oscillazioni.

Proprio con questo obbiettivo abbiamo sviluppato Continua a leggere…

Il nostro regalo di Pasqua: nuovi massimi storici per il Portafoglio Italia

Anche nei giorni di festa non vi lasciamo senza aggiornamenti, per quanto questa volta saranno sintetici. Sia il FTSE-MIB che il nostro Portafoglio Italia si sono mossi esattamente all’unisono con un +0,45%, ma aggiungiamo che il nostro Portafoglio Italia sfonda i suoi massimi storici con un +8,11% da quando abbiamo iniziato nel 2018, considerate che il FTSE-MIB è ancora indietro di -6,28%. Con questo dato speriamo di avervi fatto una bella sorpresa di Pasqua e vi facciamo i nostri migliori auguri!

Ricordiamo infine a chiunque voglia essere tempestivamente informato sulle novità pubblicate dal blog di iscriversi alla mailing list qui a destra.

Portafoglio Italia: vicino ai massimi storici

Continua la corsa dei mercati incluso quello italiano che mette a segno un altro +2,22% soprattutto grazie al grande peso che i bancari hanno sull’indice. La divergenza tra i dati dell’economia reale e l’andamento dei corsi azionari è spiegabile con il fatto che il mercato si aspetta una risposta ulteriormente espansiva da parte delle banche centrali. Ricordate come avevamo iniziato questo blog? Ora il QE lo chiameranno Continua a leggere…

Primi segnali di contrazione?

Sembra che nella seduta di venerdì il mercato abbia preso atto di tutte quelle criticità di cui abbiamo parlato spesso in questo blog. Non siamo sicuramente indovini, infatti non abbiamo mai avuto la presunzioni di entrare sui minimi ed uscire sui massimi, però possiamo costruire strategie che rispecchino le nostre view e che, allo stesso tempo, ci lascino margini d’errore che le rendano comunque profittevoli. Le ultime due strategie su Continua a leggere…

Ottimo Portafoglio Italia sulla scia di Azimut

Lo dicevamo da un po’ che la festa sarebbe finita a breve? Anche nella parte dedicata ai certificate abbiamo iniziato a proporre degli strumenti che potessero coprire da eventuale ribassi. Sul finire della settimana i mercati hanno ricominciato a prendere contatto con la realtà. In particolare il FTSE-MIB ha fatto segnare un -1,02%. Che dire invece del Portafoglio Italia? Onestamente non avremmo potuto chiedergli di più: in Continua a leggere…

Portafoglio Italia: un’altra buona settimana

Settimana laterale per l’indice FTSE-MIB che fa segnare uno striminzito +0,25%. Meglio fa il nostro Portafoglio Italia con un buon +0,82%. Per che ci avesse iniziato a seguire solo da questo anno avrà già realizzato una performance del +4,58%, mentre i lettori più affezionati che ci seguono dall’inizio del 2018 stanno pian piano tornando alla parità, visto che siamo ad un -1,34%. Non male se pensate che il FTSE-MIB è ancora sotto di un abbondante -13%!

Continua a leggere…

Portafoglio Italia: bel rimbalzo ma siamo sempre all’erta

La scorsa settimana abbiamo preferito fornirvi una strategia sui certificate piuttosto che l’aggiornamento sul Portafoglio Italia, pensiamo che proseguiremo così anche per il futuro.

Riassumiamo quindi quanto successo in queste due settimane.

Le notizie sembrano complessivamente positive: abbiamo un rialzo del 2,8% circa del Portafoglio Italia e del 3% circa per il FTSE-MIB che nella giornata di venerdì ha rotto i 20000 punti arrivando a 20212 soprattutto grazie all’impennata dei titoli bancari. Inoltre le buone notizie che arrivano dalla trattativa USA-Cina ha aiutato tutti i listini globali. Potete consultare i risultati delle singole settimane su questa tabella.

Continua a leggere…

Aggiornamento Portafoglio Italia: i bancari in sofferenza

Breve aggiornamento per il Portafoglio Italia. Il ritracciamento anticipato è avvenuto questa settimana sia per il FTSE-MIB che per il Portafoglio Italia. Il ribasso si è concentrato soprattutto nelle ultime due sedute penalizzando in particolare i titoli bancari. In questo contesto anche i nostri due titoli bancari Intesa San Paolo e Fineco hanno sofferto, rimaniamo comunque estremamente positivi sulla qualità di entrambi. Anzi, possiamo già anticipare che se la debolezza di Continua a leggere…