Portafoglio Italia: altri due nuovi titoli sottovalutati

Vi avevamo detto che il nuovo governo sarebbe nato (Non ci preoccupano né le ultime scaramucce tra i due contraente né le consultazioni su fantomatiche piattaforme online), così è stato.
Vi avevamo altresì annunciato che avremo effettuato un’ulteriore rotazione del Portafoglio Italia e così è. Vediamo quindi prima di tutto chi esce e quanto portiamo a casa. Continua a leggere…

Portafoglio Italia: rimbalzo e possibile futuro cambiamento

Ormai siamo certi vi siate fatti un’idea ben precisa di come si stia evolvendo la crisi di governo ed anche i mercati se ne sono accorti ed hanno molto apprezzato sia sul mercato azionari che su quello obbligazionario dei BTP. Certo, non avere più l’incombenza di dover prezzare i rischi dovuti ad alcuni personaggi più volte citati nei post post precedenti, non poteva far altro che far salire i prezzi. Non ci preoccupano né le ultime scaramucce tra i due contraente né le consultazioni su fantomatiche piattaforme online.

Il FTSE-MIB festeggia le prospettive di un nuovo governo con un Continua a leggere…

Portafoglio Italia contro la crisi più pazza del mondo

Eccoci di ritorno da Ferragosto e la crisi più pazza del mondo continua ancora ad imperversare: chi ha fatto cadere il governo si è ritirato sulla difensiva (evidentemente sta diventando conscio dell’improvvisazione di alcuni suoi consiglieri per dirla come il sottosegretario alla presidenza del consiglio), implorando i quasi ex alleati di rifare un altro governo. Dal fronte opposto chi predicava il cambiamento verso il precedente governo sta trattando per farne uno nuovo assieme.
Se ci basassimo sulla cronaca sarebbe veramente difficile riuscire ad orientarsi, fortunatamente noi abbiamo Continua a leggere…

Portafoglio Italia: un ottimo rimbalzo

Dopo l’affondo della scorsa settimana, il FTSE-MIB rimbalza soprattutto grazie alla conferma che la BCE continuerà, o meglio riprenderà, politiche monetarie espansive. La cosa non ci sorprende, fin dagli inizi di questo blog abbiamo affermato come la struttura economica europea per rimanere coesa non possa far altro che immettere liquidità nel sistema e come l’inflazione sia l’ultimo dei problemi. Un problema sarà invece Continua a leggere…

Portafoglio Italia: sempre più in alto… quindi si cambia ancora!

Che dire, ci chiediamo quanto dobbiamo farvi guadagnare ancora? Scherziamo naturalmente, ma fino ad un certo punto! La continua ricerca di titoli sottovalutati e che compongano un portafoglio a bassa volatilità, ossia il nostro Portafoglio Italia, sta continuando a dare ottimi risultati. Anche questa settimana ci troviamo a dover aggiornare i massimi assoluti del Portafoglio Italia. Da inizio anno il Portafoglio Italia ha messo a segno un + Continua a leggere…

Portafoglio Italia: massimi storici e batte anche i migliori gestori

La notizia è ottima questa settima, nuovi massimi storici per il nostro Portafoglio Italia: per chi avesse investito 10000€ nel nostro portafoglio nel 2018, dopo un anno e mezzo si ritroverebbe con 11221€, ossia un +12,21%. Analogamente chi ad esempio avesse investito la stessa somma in un ETF sul FTSE-MIB si ritroverebbe con soli 9384€. Tutti i dati sono facilmente verificabili qui.

Il grafico sotto riportato mostra appunto la differenza tra i due andamenti: Continua a leggere…

Continua il trend positivo del Portafoglio Italia

Continua il mini rimbalzo dell’indice italiano ed il nostro Portafoglio Italia non è da meno: +1,23% per il FTSE-MIB contro +1,29% del Portafoglio Italia. Tale risultato, che sembra in linea con l’indice di riferimento, è ancora più apprezzabile se si pensa che nel nostro Portafoglio Italia è presenta un’importante componente di liquidità generata dai dividendi incassati che non può contribuire alle fasi di rialzo.

Le scelte fatte fin dall’inizio del 2018 hanno sicuramente Continua a leggere…

Portafoglio Italia: stabilità e rendimento prima di tutto

Settimana altalenante per la borsa italiana che è stata trascinata nelle ultime sedute dall’andamento dei listini USA. A nostro avviso la notizia rilevante di questa settimana è il fatto che Mario Draghi abbia riaperto ad un nuovo QE dopo averlo terminato solo sei mesi fa. Ve lo ricordate come iniziammo questo blog?
Veniamo ora ai numeri: dopo quattro settimane di sovra performance, il Portafoglio Italia rimbalza meno del FTSE-MIB con un +1,70% contro un 2,82%. Ciò non dovrebbe sorprenderci per almeno due motivi: il nostro portafoglio è costruito per minimizzare la volatilità e ciò Continua a leggere…