La nostra view sul mercato

Abbiamo valutato che in questa fase di mercato sia preferibile rimanere più liquidi del solito, quindi, benché siano stati rimborsati vari certificate in questo mese, preferiamo rimanere alla finestra ed aspettare dei prezzi più sensati. Conoscete ormai la nostra posizione e, ad esempio, in tempi non sospetti avevamo avvertito come gli USA sarebbe stato uno dei paesi maggiormente colpiti dalla crisi sanitaria. Ora rimane da appurare quando anche i mercati, anche a dispetto delle politiche della FED, prenderanno atto di ciò. Nel breve termine quindi liquidità, oro, certificate reversed ed al massimo certificate con barriera profonda e discreta sono le nostre scelte preferite.

Cogliamo l’occasione per dare qualche aggiornamento sul Portafoglio Italia. Sapete che, con estrema Continua a leggere…

Finché c’è cash c’è speranza

Le belle sorprese son sempre ben accette e quella di queste due settimane è sicuramente giunta inaspettata, per lo meno per noi e soprattutto in queste dimensioni. Per chi avesse seguito il nostro Portafoglio Italia fin dall’inizio del 2018, siamo molto contenti che abbiamo già riportato il valore sopra il valore iniziale. In altre parole siamo già tornati sopra il punto di pareggio come riportato dalla serie storica e dal grafico sotto riportato:

La cosiddetta “ripresa a V” sembra si stia attuando benché Continua a leggere…

Nuovi massimi per il Portafoglio Italia. Per quanto continuerà?

La domanda è lecita visto che abbiamo fatto registrare il nuovo massimo storico del Portafoglio Italia raggiungendo quota 12572€, su un portafoglio virtuale di 10000€ inaugurato ad inizio 2018. La composizione è riporta nella tabella scaricabile a questo link.

Il grafico che confronta l’andamento del Portafoglio Italia Continua a leggere…

Portafoglio Italia 2020: chi ben comincia è già a metà dell’opera

Ci verrebbe da dire che chi ben comincia è già a metà dell’opera, però non vorremmo eccedere nell’ottimismo. Fatto sta che la prima settimana del Portafoglio Italia 2020 ha già dimostrato la sua validità, soprattutto se rapportato con il benchmark del FTSE-MIB: infatti, a fronte di un calo del -0,71%, il Portafoglio Italia ha messo a segno un +0,67%. Inoltre abbiamo già incassato due acconti sui dividendi da parte di ENEL e Snam che ammontano rispettivamente al 2,07% ed al 1,92% sui nostri prezzi di carico come qui riportato.

Il best performer della settimana è stato Continua a leggere…

Nuovo Portafoglio Italia 2020 per un 6% di dividendi!

Ci siamo: si chiude un portafoglio e se ne apre un altro. Prima di presentare la nuova composizione, facciamo velocemente un riepilogo storico di cosa sia il Portafoglio Italia. Questa volta partiamo dai risultati e facciamolo partiamo dal seguente grafico:

Qui vengono riportati gli ultimi cinque anni confrontati con l’indice FTSE-MIB. Come potete notare un investimento nel Portafoglio Italia nel 2014 avrebbe triplicato il proprio valore, mentre un investimento nel FTSE-MIB avrebbe reso “solo” poco più del 25%.

Se restringiamo lo sguardo a quest’anno otteniamo sempre una sovraperformance: Continua a leggere…

Portafoglio Italia: un’ottima andata

E così siamo arrivati a fine anno, un ottimo anno! Lo è stato sia per il FTSE-MIB che, anche di più, per il Portafoglio Italia. Ricordando che il Portafoglio Italia 2019 è iniziato la seconda settimana di gennaio, la performance ad oggi, quindi un po’ meno di un anno, è del +32,69% contro il +23,16% del FTSE-MIB. Il colpo d’occhio del grafico sottostante è ben chiaro:

Pensiamo che sia il caso quindi di tirare le somme di come sia andato quest’anno.

Innanzitutto partiamo con il ricordare quale sia l’obbiettivo Continua a leggere…

Portafoglio Italia: nuovi massimi storici!

La lungimiranza e la disciplina pagano. Più passa il tempo e più abbiamo conferme che la differenza tra chi perde soldi in borsa e chi li guadagna stia tutta qui. Non lasciarsi prendere dal panico nei momenti difficili, ma soprattutto non farsi prendere dall’euforia quando tutto sale, né tanto meno sentirsi infallibili quando ciò accade.

La nuova filosofia di rivedere saltuariamente la composizione del portafoglio andando a vendere i titoli che hanno già corso o che non hanno rispettato le promesse iniziali per andare a prendere altri titoli sottovalutati si è rivelata un fattore che ha ulteriormente ottimizzato le performance del Portafoglio Italia. Ad esempio l’uscita su Continua a leggere…

Aggiornamento Portafoglio Italia

Brevissimo aggiornamento per il Portafoglio Italia che, in linea con il FTSE-MIB, ritraccia dai massimi di periodo. In particolare le rispettive performance settimanali del Portafoglio Italia e del FTSE-MIB sono -2,59% vs -2,48%. Malgrado tale storno recente, il 2019 rimane un ottimo anno con un +19,60% di cui un 6,22% di flusso cedolare.

Segnaliamo inoltre che, al di là del Portafoglio Italia, il titolo Continua a leggere…