Questa settimana è stata una settimana all’insegna del recupero dei
listini azionari. Probabilmente tale recupero è ispirato a possibili
soluzioni di piumati che riguardo la crisi tra la Russia e l’Ucraina.
Come spesso mi
capita non sono assolutamente d’accordo con questa visione
tutt’altro, ritengo invece che la questione debba essere posta sotto
una diversa ottica: Innanzitutto il conflitto è tra Stati Uniti e
Russia, l’Ucraina è diventato suo malgrado un mezzo per condurre uno
scontro indiretto, o per dirla in maniera geopoliticamente più
corretta una guerra per procura. Il fatto principale che avvalora
questa tesi è principalmente il grande impegno economico che gli
Stati Uniti stanno mettendo nell’aiutare militarmente l’Ucraina: non
si arma così tanto un altro stato se all’orizzonte ci vuole una
soluzione pacifica a breve termine. In questa ottica si spiegano
anche le dichiarazioni di Biden su Putin che a molti osservatori sono
sembrate solo delle gaffe invece a mio modesto avviso fanno parte di
una strategia più ampia da parte degli Stati Uniti.
D’altro canto la
Russia non arretrerà dei suoi obiettivi a meno di una disfatta
totale che per ora sembra poco probabile. La conclusione di tale
ragionamento è quindi che la guerra durerà molto proprio perché
nessuno dei due attori principali ha nessun interesse a che finisca
prima.
Molto cinicamente,
lo ammetto, mi aspetto che i mercati tornino ad essere volatili
quando la realtà dei fatti si scontrerà con le speranze campate in
aria. Personalmente quindi terrò la percentuale di liquidità del
mio portafoglio più alta del solito proprio per aiutare questi
repentini movimenti che ritengo molto probabili nel prossimo futuro.
D’altra parte non è
neanche possibile liquidare completamente tutti gli asset proprio
perché nessuno possiede la sfera di cristallo, dobbiamo quindi
imparare a recuperare posizioni che possono andare in perdita. Il
post di oggi si pone proprio come obiettivo questa tipo di strategia
prendiamo come esempio il post Il
comparto alimentare per un 16% annuo.
Continua a leggere…